
"Koala Records: Il party che Illumina la Scena"
Con Koala Records una nuova era musicale in Italia ha inizio, con un’entusiasmante iniziativa che punta al cuore dell’industria musicale. Questa start-up, con una determinazione incrollabile, ambisce a diventare l’etichetta indipendente numero uno nel paese, sia per la qualità che per la quantità dei progetti musicali che vorrebbe lanciare.
All’epicentro di questa avventura c’è Lazzaro Cocomazzi, noto come Coco Lzy, che dopo trent’anni dal “Cellulare c’è l’hai?”, ritorna a sorpresa con un vinile. Questo è un autentico record di resistenza un primato tutto Italiano di cui sinceramente noi non andiamo fieri.
Il vero spirito di Koala Records sta nell’offrire agli artisti meritevoli l’opportunità di realizzare i propri progetti musicali senza dover vuotare il proprio portafoglio. In un’epoca in cui sembra che solo il denaro o le conoscenze possano aprire le porte al successo, Koala Records si erge come una contro-narrazione. Il Movimento Artistico W L’Italia è determinato a porre fine a questa cultura che ha a lungo imprigionato gli artisti senza risorse finanziarie, privandoli della possibilità di far brillare la loro arte.
Koala Records e le radio libere hanno stretto un’alleanza che cambierà il destino di molti artisti emergenti. Il “Concorso Radiofonico FRL” è l’emblema di questa collaborazione, una manifestazione annuale che celebra il talento musicale italiano nelle piazze durante l’estate. Questo concorso offre ai vincitori l’opportunità straordinaria di firmare un contratto discografico con Koala Records per la produzione e promozione discografica.
Un premio di notevole importanza, ottenuto senza alcun costo, in quanto le iscrizioni per il FRL Festival 2024 saranno completamente gratuite.
L’inaugurazione di Koala Records è un evento memorabile, il “Koala Party” si terrà al HUG via Venini 83 a Milano alle ore 19. Durante questo evento, Koala Records presenterà con orgoglio il suo primo progetto discografico, “Non ti ho tradito”. Questo album è un inno all’amore, alla resistenza e alla perseveranza, un messaggio di speranza che sottolinea che non ci sono limiti ai sogni e che la chiave è non arrendersi mai.
Un esempio lampante di questa resistenza è Lazzaro Coco stesso. All’inizio di questa avventura, il suo reddito di cittadinanza era stato sospeso, ma invece di arrendersi, ha accettato la sfida e ha creato una radio chiamata “Radio Festival“, un concorso radiofonico nazionale noto come “Festival Radio Libere“, un movimento artistico chiamato “W L’Italia” e, infine, la casa discografica Koala Records.
Il 1° dicembre segna un appuntamento cruciale con il successo annunciato, di “Non ti ho tradito” su ‘AireOne’.
Il mondo della musica è in trepidante attesa di questo evento. Critici musicali, giornalisti, addetti ai lavori e artisti di fama hanno già segnato la data sul loro calendario. Ma non è finita qui, perché al “Koala Party” sono state invitate anche aspiranti showgirl che affiancheranno Coco nella presentazione della prossima edizione del Festival Radio Libere. Inoltre questo successo è un chiaro segno che i “diversamente abili” (come dj Coco n.d.r.) e gli ultracinquantenni possono ancora essere un’energia vitale per il paese.
In conclusione, facciamo i nostri più sinceri auguri al patron Lazzaro Coco e invitiamo tutti ad ascoltare “Non ti ho tradito” dal 1° dicembre su tutte le principali piattaforme digitali e radio italiane. Questo non è solo un debutto eccezionale, sicuramente in Italia unico nel suo genere, ma l’inizio di una nuova era musicale, guidata dalla passione e dalla professionalità. Koala Records vuole aprire nuove porte per gli artisti italiani e dimostra che con determinazione, i sogni possono diventare realtà. Questo è il messaggio che il Movimento Artistico W L’Italia porta avanti con orgoglio, un messaggio di perseveranza e fede nel potere dell’arte di ispirare il cambiamento.
Koala Party!
