“L’Italia Artistica: Una Voce Contro il Conformismo dello Spettacolo”
Zz Agosto 14, 2023 0
Sommario: In questo articolo, rispondiamo al richiamo di Maria Giovanna Maglie e riflettiamo sul ruolo degli artisti italiani nel contesto del “partito dello spettacolo”. Con nomi e cognomi, esaminiamo il conformismo e la sfida di artisti come Loredana Bertè nell’affrontare le sfide sociali con la loro arte. Dal ruolo delle istituzioni alla responsabilità dei media, esploriamo il potenziale di un movimento artistico impegnato per una Italia più consapevole e inclusiva.
Gli Artisti Emergenti Sfoggiano la Loro Promozione Radiofonica e Scuotono il Mondo Degli Eventi Live

Nel panorama culturale italiano, come in un famoso album di Francesco Baccini, c’è una richiesta: un’analisi profonda e critica del “partito dello spettacolo”. Un’analisi che, pur rispettando il ruolo dell’arte nell’esprimere opinioni, si propone di andare oltre il conformismo e di sfidare lo status quo. È un richiamo a riflettere e ad agire, ma soprattutto a ricordare. Claudio Amendola ad esempio, attraverso un’infelice intervista, ha sollevato dubbi sulla scienza dando dell’ignorante a chi esprimeva dubbi sul siero magico, dimenticando che il dubbio è una caratteristica intrinseca alla ricerca scientifica. La stessa scienza che è stata messa alla prova durante la pandemia, dove le mascherine sono diventate un simbolo controverso. Tuttavia, è importante ricordare che la critica costruttiva è fondamentale per il progresso. Le mascherine, tanto discusse, hanno suscitato opinioni contrastanti, ma come non ricordare le Mascherine di Arcuri? 1, 2 miliardi buttati nel cesso che al confronto i 350 milioni per i banchi a rotelle sembrano noccioline, ma il dibattito va oltre. Una discussione sulle mascherine dovrebbe basarsi su dati scientifici solidi. Dagli Studi comparati più ampi e rigorosi e pubblicati da “Cochrane” un’organizzazione no profit britannica considerate al punto di riferimento per eccellenza della revisione dei dati sanitari e degli studi scientifici. “Non vi è alcuna evidenza scientifica sul fatto che indossare le mascherine e i cosiddetti dispositivi di protezione individuali delle vie respiratorie riduca la diffusione delle malattie virali incluso il covid 19”. Alessandro Gassman da grand esperto, solo l’altr’anno diceva che era sbagliato togliere le mascherine nelle sale cinematografiche! Altri hanno dato prova di servilismo imbarazzante. Nel frattempo è stato dimostrato che non bloccano il virus e sono dannose per la salute. Mentre il dibattito dilaga, è fondamentale affrontare le preoccupazioni legate alla salute senza creare ulteriori divisioni. Il nostro movimento artistico non è solo un richiamo alla critica, ma anche un appello all’unità. Il cuore dell’arte sta nell’esprimere opinioni, ma non possiamo dimenticare il potere di unire le persone attraverso la musica. Loredana Bertè, una voce stagionata, ha scelto di far sentire la sua voce in modo diverso. Invitiamo Loredana Bertè a unirsi al nostro movimento, www.wlitalia.it e a cantare per la consapevolezza e a sfidare il conformismo, non con invettive ma con la bellezza della sua arte. Il nostro movimento artistico è un baluardo contro le assurdità perpetrate dal Maestream. È una voce che promuove la serenità, l’amore, la condivisione e la solidarietà. Gli artisti hanno il potere di contribuire al risorgimento dell’Italia, di affrontare le sfide sociali e di trasformare il dibattito pubblico. Movimento Artistico W L’Italia!




